Garanzia Giovani
Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile che prevede una serie di investimenti in politiche attive di orientamento, formazione e inserimento al lavoro a sostegno dei giovani che non sono impegnati in un’attività lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico o formativo.
Il piano prevede:
- bonus occupazionali per le nuove assunzioni;
- incentivi specifici per l’attivazione di tirocini e contratti di apprendistato o per la trasformazione di un tirocinio in contratto di lavoro;
- accesso al credito per giovani allo scopo di favorire l’autoimprenditorialità e l’autoimpiego.
Beneficiari
Possono aderire al programma Garanzia Giovani coloro che al momento della presentazione della domanda:
- abbiano un’età compresa tra i 15 e i 29 anni;
- siano inoccupati o disoccupati ai sensi della normativa vigente;
- non siano iscritti a percorsi di istruzione o formazione professionale ovvero accademici e terziari;
- non abbiano in corso di svolgimento il servizio civile o un tirocinio extra-curriculare.
Fase transitoria
Il 28 aprile scorso la Fase I del Programma Garanzia Giovani è giunta al termine, a seguito dell’esaurimento delle relative fonti di finanziamento. Al fine di garantire la prosecuzione dell’iniziativa, l’Unione Europea ne ha approvato il rifinanziamento per il successivo triennio 2017/2020. Le attività, pertanto, riprenderanno con l’avvio della Fase II una volta che sarà completato l’iter tecnico per il rifinanziamento e la riprogrammazione delle misure.
In questa fase transitoria, i giovani interessati ad attivare un percorso personalizzato di accompagnamento al lavoro dovranno accedere a Dote Unica Lavoro.