Formazione obbligatoria
Le recenti norme emanate in materia di formazione obbligatoria impongono alle aziende e agli enti locali l’adempimento di un numero sempre crescente di obblighi formativi nei confronti dei propri dipendenti. Al fine di agevolare le imprese ad orientarsi nel complicato mondo delle normative sulla formazione obbligatoria, pianifichiamo periodicamente corsi di formazione che tengono conto delle normative in vigore in materia di sicurezza sul luogo di lavoro e apprendistato.
Sicurezza
Il Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D. Lgs. 81/08) ed i successivi Accordi Stato Regioni prevedono che il datore di lavoro assicuri a ciascun lavoratore una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Le nostre soluzioni formative coniugano la necessità di adempiere ad un obbligo normativo con l’opportunità di formare il proprio personale allineandolo al contesto specifico aziendale e alle reali condizioni ambientali in cui si trova ad operare. Soluzioni mirate, anche per piccoli gruppi, finanziabili mediante i principali Fondi interprofessionali di cui CFA è ente attuatore.
Apprendistato
Il Testo unico sull’apprendistato (D. Lgs. 81/15) prevede che tutte le aziende che assumono apprendisti professionalizzanti debbano garantire loro la formazione necessaria al conseguimento di una qualifica professionale.
La nostra offerta formativa dedicata agli apprendisti è finanziabile mediante lo strumento della Dote Apprendistato.