Masterclass | La leadership
Calendario
Mercoledì 16 ottobre dalle 14.00 alle 18.00
Descrizione
La masterclass “La Leadership” in programma a Brescia il prossimo 16 ottobre è il primo dei quattro incontri del Master breve “Le soft skills chiave per il management di domani”, un percorso integrato che consente di approfondire le competenze trasversali che caratterizzano il management del futuro.
Le persone, e non il personale, sono la forza vitale delle aziende e la differenza tra il successo o il fallimento inizia da questa considerazione. Da qui si parte per scoprire come, attraverso uno stile di leadership efficace, è possibile influenzare in modo positivo i propri collaboratori e condurli al raggiungimento di obiettivi aziendali sempre più ambiziosi e sfidanti.
Non il solito corso, ma una masterclass condotta da un manager, un “addetto ai lavori” che coniuga da anni gli aspetti teorici della Leadership con gli aspetti pratici del lavoro all’interno delle aziende.
Destinatari
La masterclass è rivolta a imprenditori, manager, Responsabili HR e coloro che, in qualità di “Capo”, intendono sviluppare la propria leadership ed essere un punto di riferimento per condurre il proprio team agli obiettivi.
Programma
- Definizione di leadership
- Leadership ieri e oggi
- Autorità o autorevolezza nell’azienda di oggi?
- Come e perché diventare leader
- Il mio stile di leadership
- I semplici passi verso la leadership
- Che obiettivi mi do se sono un leader?
- Passione è motivazione. Motivazione è energia
- Le relazioni con gli altri
- Il mio stile comunicativo
- La comunicazione al Team e al singolo
- Essere di esempio
- Attenzione e interesse
- Rispetto e coerenza
- Semplicità e comprensione
- Essere positivo
- Sai influenzare?
- La Comunicazione e gli obiettivi
- Testa o pancia?
- Capire il mio interlocutore. Le domande giuste. La giusta attenzione ad ognuno.
- Strategie di persuasione
- Superare le resistenze
- Promuovere il cambiamento
Al termine della masterclass è previsto un test finale.
Relatore
GIACOMO ZENI, NON È UN HR
Dopo un passato da Manager d’azienda e Responsabile per l’internazionalizzazione, in cui ha ricoperto importanti cariche anche in società estere, diventa consulente d’azienda occupandosi di problematiche doganali, Organizzazioni Complesse e Business Development.Ha fatto parte, in qualità di esperto in internazionalizzazione, del programma internazionale di Unioncamere denominato “Chamber Mentoring for International Growth”.Esperto e formatore in materia doganale, è membro del Comitato Tecnico del protocollo doganale tra Italia e Federazione Russa denominato “Corridoio Verde”.
Assertore convinto che insieme agli aspetti “tecnici” anche l’aspetto “emozionale” dei componenti dei Team gioca un ruolo fondamentale nel raggiungimento degli obiettivi aziendali, decide di approfondire gli studi e di formarsi anche in questi ambiti.
Diventato Professional Coach (operante in base alla Legge n. 4 del 14 gennaio 2013) e Formatore, lega la conoscenza e l’esperienza professionale alle tecniche motivazionali e di team building.
Docente di leadership, team building, obiettivi e coaching per il corso “District Manager” rivolto alle risorse interne di una nota società di abbigliamento.
È Senior Partner della Società di consulenza AZ Consulting e Socio amministratore di IDAS Audit Group Srl che si occupa di tematiche doganali.
Sede corso
Via Bruno Buozzi 1 | 25125 Brescia
Ultimo aggiornamento: 3 Ottobre 2019