Corso Apprendistato – Seconda annualità
3, 5, 10, 12, 17 luglio dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
Devi formare più apprendisti? Contattaci: un nostro consulente verificherà la disponibilità di eventuali altre forme di finanziamento della formazione che ti consentano di erogare il corso direttamente presso la tua azienda con calendari personalizzati.
Il corso Apprendistato – Seconda annualità risponde ai dettami sanciti dal Testo Unico sull’apprendistato in materia di formazione obbligatoria degli apprendisti.
Programma:
- Comunicazione efficace (8 ore): Conoscere le regole del processo comunicativo, individuando gli elementi che ostacolano la comunicazione e sviluppando la capacità di comunicare efficacemente nel contesto di lavoro.
- L’era del cliente: l’ascolto al servizio della Customer Experience (8 ore): Creare e sostenere una cultura aziendale attenta alla Customer Experience, sensibilizzando e favorendo l’adozione di comportamenti di ascolto reale del cliente.
- La comunicazione organizzativa (8 ore): Comprendere i fattori che regolano la comunicazione in ambito aziendale ed individuare i flussi comunicativi all’interno della propria azienda, con particolare attenzione alle forme di comunicazione scritta e alla gestione delle riunioni.
- Comunicazione assertiva (8 ore): Comunicare efficacemente nel contesto di lavoro, analizzando e risolvendo situazioni problematiche; apprendere le tecniche di team building e di gestione dei conflitti.
- Parlare in pubblico: le basi del Public Speaking (8 ore): Aumentare la consapevolezza delle proprie capacità oratorie sviluppando le competenze per preparare ed esporre con successo un discorso controllando emotività e stress.
Il corso prevede il rilascio di un attestato di frequenza contenente l’indicazione della tipologia di corso e delle ore effettivamente frequentate dal partecipante. Si ricorda che, ai fini dell’adempimento degli obblighi formativi previsti dal contratto di apprendistato professionalizzante, è tuttavia richiesta una frequenza del 100% del monte ore.